
Avviato il progetto legato alle multidiscipline che si concluderà con il Duathlon Junior di Challenge Riccione 2021
Rimini. L’ ASD Triathlon Duathlon Rimini, nell’ambito della sua attività di promozione delle sue discipline sul territorio, ha avviato dal mese di Ottobre, il progetto biennale “Duathlon per tutti . Sport e Comunità per crescere insieme“, finalizzato a promuovere il movimento, attraverso un’attività multilaterale e diversificata, basata sull’uso della bicicletta e della corsa. Il progetto mira a coinvolgere un’utenza varia a trasversale, dai bambini agli adulti, senza distinzione di genere, dai ragazzi con difficoltà a quelli di altre nazionalità e culture. L’obiettivo è quindi quello di utilizzare lo sport come strumento di integrazione, evoluzione e crescita personale, affrancamento sociale, indipendentemente da un risultato agonistico, dando risalto alla pratica sportiva nella sua accezione piu’ pulita e scevra da qualsiasi forma di doping. Strutturato su piu’ moduli tematici guidati da personale tecnico adeguato e specifico per le competenze che i partecipanti avranno già in partenza e/o saranno in grado di sviluppare, il progetto ha preso avvio nella sede abituale degli allenamenti dell’ASD Triathlon Duathlon Rimini, ovvero la Pista Ciclo – Podistica Masinelli di Rimini, con le attività dedicate ai bambini dai 6 ai 13 anni ed ai ragazzi con disabilità intellettivo relazionali. Quest’ultimo modulo viene svolto in collaborazione con ASD Esplora Rimini con la quale l’ ASD Triathlon Duathlon Rimini collabora ormai da anni : “Un’amicizia e una collaborazione che dura da decenni quella con il TDRimini, accumunata dalla stessa passione, quella delle multidiscipline… Come resistere dal proporla e quindi dal contagiare gli atleti dell’Asd Esplora… Così siamo partiti unendo allenamenti di corsa, di ciclismo e sulle transizioni, sognando di raccogliere tutti i nostri sforzi nella partecipazione al Challenge di Riccione 2021 con l’obiettivo di continuare a cambiare il modo in cui il mondo pensa alla disabilità, alla diversità e al potenziale umano”. Le parole di Fiorenzo Fantini e di Tatiana Rocco rispettivamente Presidente e Consigliere di ASD Esplora.
Il Progetto prevede, compatibilmente con le restrizioni che potranno essere imposte per la contenere la diffusione del Covid-19, la realizzazione di ulteriori moduli, ovvero:
a) Duathlon Adulti, finalizzato al miglioramento della forma fisica attraverso l’utilizzo del ciclismo e della corsa e all’apprendimento delle transizioni tra le 2 discipline. Il percorso si concluderà con la partecipazione ad una delle prove collaterali di Challenge Riccione;
b) Duathlon come strumento inclusione modulo dedicato all’inclusione e caratterizzato da allenamenti condivisi da ragazzi normodotati e con disabilità intellettivo relazionale;
c) Duathlon a Scuola, in collaborazione con il Liceo Sportivo A.Serpieri. Le multidiscipline saranno oggetto di un modulo scolastico finalizzato all’apprendimento del duathlon e degli aspetti organizzativi degli eventi sportivi che si concluderà con la partecipazione a Challenge Riccione 2021 sia come partecipanti del Duathlon Junior che come volontari a supporto dell’evento;
d) Duathlon per tutti : Il percorso vedrà lo svolgimento di attività all’aperto, con la scoperta di punti strategici del territorio di Rimini in primis declinati tra i partecipanti nella finalità di scambio ed integrazione culturale con altre nazionalità, coinvolgendo ospiti dei Centri di Accoglienza della Provincia di Rimini.
Un progetto trasversale quello messo in atto dell’ASD Triathlon Duathlon Rimini che, ancora una volta, si fa promotrice sul territorio di un’attività rivolta a tutti e possibile anche in periodo di restrizioni per Covid-19 in cui la socialità e le relazioni, soprattutto per i piu’ piccoli sono messe a dura prova.
Tutte le informazioni sul progetto e su come aderire sono disponibili su questa pagina.